Tutto ebbe inizio nella fucina del villaggio di Wasen, nel cuore dell'Emmental, in Svizzera.
Paul Baumann (PB) acquisisce l'azienda familiare, che gode di eccellente reputazione per i suoi articoli di ferramenta.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, egli svolge un'opera pionieristica, sviluppando, assieme al figlio Max Baumann Sr., utensili manuali per l'Esercito Svizzero.
Terminata la guerra, i nuovi utensili di qualità registrano un successo eccezionale, nell'industria e nell'artigianato. Prende forma un primo edificio industriale.
Con una tecnica di stampaggio ad iniezione importata dagli Stati Uniti, allora sconosciuta in Europa, riesce la realizzazione della celebre impugnatura trasparente rossa per giraviti.
PB Baumann è fra i primi datori di lavoro a creare una fondazione per la previdenza professionale, a beneficio delle sempre più numerose maestranze.
Gli esclusivi utensili di avvitamento dell'azienda registrano un eccezionale successo in tutta Europa, rendendo necessario un nuovo edificio di fabbrica nel villaggio.
Vengono realizzate le prime chiavi a testa esagonale con punta sferica e viene allestito un reparto interno di trattamento galvanico.
I prodotti del nostro marchio vengono commercializzati in tutti e cinque i continenti.
Con l'avanzare dell'automazione negli ambiti produttivo e gestionale, l'azienda si dota del primo impianto di elaborazione elettronica dati.
Sorge un secondo edificio di fabbrica, per rispondere alla crescente domanda da Europa ed Asia.
Terminati gli studi presso il Politecnico di Zurigo, Max Baumann Jr. entra in forza alla ditta, in qualità di giovane ingegnere.
Quarta ditta in tutta la Svizzera, PB Baumann integra i primi robot industriali nella produzione.
La nuova linea di giraviti multicraft viene introdotta a livello internazionale.
L'azienda ottiene la certificazione DIN EN ISO 9001
Gli utensili a percussione escono dagli stabilimenti di produzione provvisti di siglatura al laser che riporta il numero di serie.
Ingresso in Direzione di Eva Jaisli.
L'azienda ottiene la certificazione DIN EN ISO 14001
Con il nuovo set di chiavi per viti ad esagono cavo, dotato di codifica cromatica, PB Baumann definisce un nuovo trend nel mercato internazionale degli utensili.
I nuovi giraviti SwissGrip a due componenti vengono commercializzati a livello internazionale.
I precedenti giraviti isolati per elettricisti vengono sostituiti dal nuovo assortimento ElectroTool.
Il nuovo marchio PB Swiss Tools rappresenta il trend di successo delle piccole e medie imprese svizzere.
Viene introdotta sul mercato DigiTorque, la prima impugnatura torsiometrica con indicatore digitale per giraviti.
Diversificazione dei settori di mercato con la linea dispositivi medici , per la rimozione di viti per protesi. Certificazione DIN EN ISO 13485.
Fondazione della società affiliata PB Swiss Tools Trade Company, Shanghai, Cina
Siamo e restiamo dei pionieri.
Chi tiene in mano un utensile PB SwissTools sente subito qualcosa di speciale, quella sensazione unica di lavorare con un prodotto preciso e affidabile. Proprio ciò che apprezzano i professionisti, gli artigiani e gli appassionati del fai da te in tutto il mondo.
Gli utensili e gli strumenti prodotti nella regione svizzera dell'Emmental vanno nello spazio, equipaggiano le catene di montaggio dell'industria automobilistica e sono utilizzati persino nelle sale operatorie.
Ogni nostro prodotto è svizzero al 100%: da quattro generazioni infatti la famiglia proprietaria dell'azienda scommette sulla produzione sul suolo nazionale. È qui, nel cuore della Svizzera, che nascono utensili straordinari, intelligenti e smart allo stesso tempo. Qui siamo e qui vogliamo rimanere, con la nostra curiosità. Lungimiranza, previdenza, competenza sono i principi che muovono PB Swiss Tools e rappresentano la nostra promessa per il futuro.